Il pignoramento è un atto esecutivo che consente al creditore di bloccare i beni del debitore in vista di una vendita forzata. Tuttavia, affinché il pignoramento produca i suoi effetti, è necessaria la trascrizione presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari.
In questo articolo esploreremo cos’è la trascrizione del pignoramento, come avviene e qual è la soluzione ideale per una gestione rapida e accurata di questa cruciale procedura.
L'iscrizione di un'ipoteca giudiziale è uno strumento legale efficace, tra i più utilizzati in Italia, per garantire il recupero di crediti.
In questo articolo ci concentreremo sulle ipoteche giudiziali derivanti da un decreto ingiuntivo e vedremo nel dettaglio quali sono i passaggi per iscriverle correttamente, offrendo consigli utili per creditori e debitori.
A chi viene assegnata la casa familiare in caso di separazione dei coniugi? In caso di una nuova convivenza si perde tale diritto? Una disputa assai frequente, in sede di separazione, riguarda l’assegnazione della casa coniugale.
Seguendo alcune semplici regole è possibile attestare la conformità di un atto o provvedimento senza far insorgere obiezioni al momento della richiesta di trascrizione o iscrizione in Conservatoria.